Viaggiare in Ucraina, passaporto o Visto ?
Proprio in questi giorni mi è capitato di dare consulenza ad un mio cliente con cittadinanza peruviana e residenza italiana, riguardo i documenti che gli serviranno per andare in Ucraina a conoscere una delle ragazze della mia agenzia matrimoniale. Non facendo parte dell’elenco degli stati per i quali è sufficiente possedere un passaporto valido per poter entrare in territorio ucraino, abbiamo dovuto richiedere ad un’agenzia viaggi ucraina il cosiddetto Vaucher turistico, un pacchetto viaggio completo, da pagare anticipatamente, che dà diritto ad ottenere dalle ambasciate e consolati ucraini di tutto il mondo il Visto di ingresso, della durata indicata sul Vaucher stesso (massimo 90 giorni).
Elenco degli Stati senza obbligo di Visto per Ucraina (solo passaporto)
Andorra | Greece | Netherlands |
Argentina | Hong Kong | Norway |
Armenia | Hungary | Paraguay |
Austria | Iceland | Poland |
Azerbaijan | Ireland | Portugal |
Belarus | Israel | Romania |
Belgium | Italy | Russian Federation |
Bosnia and Herzegovina | Japan | San Marino |
Brazil | Kazakhstan | Serbia |
Brunei Darussalam | Korea, Republic of | Slovakia |
Bulgaria | Kyrgyzstan | Slovenia |
Canada | Latvia | Spain |
Croatia | Liechtenstein | Sweden |
Cyprus | Lithuania | Switzerland |
Czech Republic | Luxembourg | Tajikistan |
Denmark | Macedonia | The Holy See (State of the Vatican City) |
Estonia | Malta | Turkey |
Finland | Moldova | United Kingdom |
France | Monaco | United States of America |
Georgia | Mongolia | Uzbekistan |
Germany | Montenegro |
I cittadini degli stati sopra elencati non hanno bisogno di nessun visto per entrare in Ucraina o transitare attraverso il suo territorio per un periodo massimo di 90 giorni. E’ sufficiente un passaporto valido. Servirà invece avere un Visto nel caso lo scopo del viaggio sia di lavoro o residenza permanente o di lungo periodo in Ucraina.
Per tutti gli altri paesi del mondo, è necessario richiedere un Visto turistico di breve durata, presso ogni ambasciata o consolato di Ucraina presente nel proprio paese (di residenza). Questo è l’elenco delle Ambasciate e Consolati di Ucraina nel mondo: http://mfa.gov.ua/en/about-mfa/abroad/embassies
Per questa richiesta di Visto in ambasciata ucraina, occorrerà presentare i seguenti documenti:
- Un modulo di domanda compilato stampato o scritto in stampatello (http://www.ukrconsul.org/visa/VISA.pdf)
- 2 foto 3,5 x 4,5;
- polizza di assicurazione medica valida per l’Ucraina (rilasciata in Italia o in Ucraina) per tutto periodo del soggiorno;
- Voucher turistico, rilasciato da operatore turistico;
- lettera di garanzia dell’operatore turistico;
- programma del soggiorno turistico odierno;
- conferma del biglietti aerei e prenotazione dell’albergo;
- pagamento presso la banca della tariffa consolare;
- garanzie di autonomia finanziaria (estratto conto, etc.). Minimo di garanzia finanziaria dev’essere calcolata in tal modo: 35 euro al giorno (moltiplicato per la quantità dei giorni dichiarati +5 giorni);
- originali e fotocopie del permesso di soggiorno e carta di identità.
La lettera di invito e il Vaucher turistico normalmente vengono forniti da agenzie viaggi autorizzate ucraine, per cui è sempre consigliabile rivolgersi a persone o associazioni che operano in Ucraina le quali possono dare consulenza per ottenere questi Vaucher. La mia agenzia matrimoniale You & Meet fornisce gratuitamente tutta l’assistenza necessaria per l’acquisto di questi Vaucher.