Skip to main content

Tradizioni e usanze delle donne russe e ucraine

Sono numerosissimi gli italiani che si sono sposati o convivono con una ragazza straniera soprattutto dell’est Europa, arrivata in Italia per lavorare, studiare o per stare con il proprio compagno italiano.

Parliamo ora degli usi e costumi delle donne dell’est (residenti in Russia, Ucraina, Bielorussia, Lituania, Lettonia, Estonia, Moldavia, tutte più meno con tante cose in comune)

Sono piuttosto evolute e moderne. Guidano autovetture e persino mezzi pubblici in proporzione uguale agli uomini. Usano internet, computers, telefonini con molta dimistichezza.. Sono quindi molto attive sui forum, social, Facebook, VK, ecc.

Molte di loro fanno carriera in ambiti lavorativi.

Tuttavia, nonostante questa loro intrinseca modernità, le donne dell’est hanno la mentalità delle loro bisnonne, nel senso positivo della parola.

Le ragazze e le donne slave sono dotate di spiccata femminilità, sono colte, socievoli, ma soprattutto amano i valori della famiglia.

La donna dell’est è famosa per la sua ospitalità. Se sei invitato a casa sua, ti serve da mangiare come se tu fossi a dieta da giorni e giorni.

Le abitudini delle donne russe

    1. La sicurezza è importante, come per tutte le donne del mondo. (forse un po’ di più). Le ragazze hanno paura della solitudine, la povertà, la malattia, l’incapacità di prendersi cura di sua madre e suo padre.
    2. Sono molto autocritiche. Lei può dire: ” Oggi non mi sento bella”. Dicendo cosi lei si sta scusando di non avere un aspetto perfetto. Questo comportamento non è la causa di un complesso di inferiorità, ma perché lei in questo momento non si sente al altezza della situazione e vuole la conferma dal suo uomo di essere bella, amata e desiderata.
    3. Non sono abituate a chiedere. “Se gli altri le vogliono offrire qualcosa, devono farlo con il cuore e non su richiesta.” Però allo stesso tempo, le piacciono i regali, come a tutte donne del mondo, e se il suo uomo non le regala mai niente, lo considerano un tirchio. Attenzione: se lei fa qualche allusione – significa che sta chiedendo qualcosa ma non direttamente.
    4. La società russa è molto maschilista. Ad esempio, in un annuncio di lavoro si può leggere: “Cercasi una segretaria, femmina, sui 25 anni, carina, altezza non inferiore a 175 cm
    5. Le stesse donne protestano raramente contro il maschilismo. Non capiscono cosa stanno realmente cercando le femministe per i diritti delle donne. Il realtà nella maggior parte delle situazione sono le donne che comandano nelle famiglie.
    6. In Russia le donne sono abituate alla galanteria degli uomini. Quando un uomo russo compie un gesto gentile oppure offre da bere ad una ragazza, non lo fa per uno scopo ma semplicemente per cortesia e cavalleria. Se la donna vuole pagare per sentirsi indipendente, l’uomo rimane offeso. Nel miei viaggi Europei in treno devo faticare per spingere i bagagli pesanti nello scaffale. In Russia questo è semplicemente impossibile. Un uomo russo aiuta anche una donna sconosciuta. Ho visto delle scene in un aeroporto di Roma che in Russia non sarebbe mai accaduto, cioè una ragazza che porta i suoi bagagli e il fidanzato che è venuto a prenderla le cammina accanto con le mani vuote.
    7. Gli uomini durante una cena o un pranzo di una festa fanno sempre un brindisi in onore delle donne.
    8. Le donne non mostrano affetto in pubblico: baci e carezze se le danno in privato. Ma questo non è legato alla loro freddezza. In Russia alla gente non piace vedere coppie che si baciano nel luoghi pubblici, perché vengono considerate come maleducati.
    9. Le ragazze dedicano molto tempo al loro aspetto fisico. Esse sono spesso truccate e vestite all’ultima moda anche nelle situazione non adatte, per esempio per fare la spesa. Nel tentativo di essere attraenti non conoscono i limiti. Molto spesso la bellezza – è il risultato di un duro lavoro. C’ è un motivo in questo comportamento. Molti uomini russi bevono troppo, e la vita media degli uomini russi è di 59 anni, mentre delle donne è 72 anni. La famiglia è molto importante, le donne vogliono sposarsi, avere un marito e dei figli. Pertanto, anche le donne più belle decidono di fidanzarsi con uomini poco attraenti o prepotenti che non sorridono mai. Per conquistare i rimanenti uomini normali, le donne sono disposte a fare qualsiasi sacrificio.
    10. Ancora oggi ogni ragazza russa ha l’idea che per trovare un uomo ricco bisogna vestirsi con marche famose. Per questo molte ragazze sono disposte a vivere in spazi stretti con altre persone pagando poco di affitto pur di riuscire ad avere vestiti costosi. (i prezzi a Mosca per articoli di marca sono molto più alti di altri paesi Europei)
    11. Spendono tanti soldi per cosmetici e tutte le settimane fanno manicure. Per ben figurare nel paesi dell’ex Unione Sovietica e ottenere una considerazione maggiore è importante avere vestiti costosi di grandi marche. Ad esempio, il controllo di un selezionatore in un locale di Mosca è più severo al mondo.

Seguici e condividi: