Skip to main content
nulla osta matrimonio ucraino

Nuove disposizioni sul rilascio del Nulla Osta al matrimonio

Avete deciso di sposare una ragazza ucraina qui in Italia e non sapete come fare?

Nessun problema, noi della You & Meet possiamo aiutarvi passo dopo passo facilitando ogni tipo di procedura burocratica. La prima tra tutte, e forse la più importante, è il rilascio del Nulla Osta che viene concesso dal Consolato Ucraino di Milano o di Roma.

Appuntamento online col Consolato Ucraino

La prima richiesta di appuntamento (che possiamo gestire noi al costo di € 50,00) deve essere fatta online al seguente link https://online.mfa.gov.ua/application

Qui sotto potete vedere un esempio della ricevuta di appuntamento:

Ora vi spieghiamo in maniera semplice e precisa, quali saranno i documenti che la cittadina ucraina dovrà procurarsi per l’appuntamento al Consolato, a seconda del suo attuale stato civile:

Ragazza nubile (mai sposata)

Elenco dei documenti:

1. Passaporto valido (+ 2 fotocopie delle prime pagine)

2. Certificato di nascita (+ 1 fotocopia). Viene accettato anche il vecchio documento ucraino (libretto verde)

3. Dichiarazione notarile circa l’assenza di ostacoli al matrimonio (viene rilasciata direttamente al Consolato al momento della presentazione dei documenti per il Nulla Osta, oppure si può scegliere di ottenerlo da un notaio ucraino)

4. Certificato di residenza in Ucraina

Donna divorziata

1. Passaporto valido (+ 2 fotocopie delle prime pagine)

2. Certificato di nascita (+ 1 fotocopia). Viene accettato anche il vecchio documento ucraino (libretto verde)

3. In caso di matrimonio precedente e di modifica del nome prematrimoniale, occorre l’estratto del certificato di matrimonio o certificato di registrazione del precedente matrimonio (+ 1 fotocopia)

4. Certificato di divorzio (o la decisione del tribunale di fallimento del matrimonio se il medesimo è stato sciolto dopo il 01.07.2010) – (+ 1 fotocopia)

5. Dichiarazione notarile circa l’assenza di ostacoli al matrimonio (viene rilasciata direttamente al Consolato al momento della presentazione dei documenti per il Nulla Osta, oppure si può scegliere di ottenerlo da un notaio ucraino)

Donna vedova

1. Passaporto valido (+ 2 fotocopie delle prime pagine)

2. Certificato di nascita (+ 1 fotocopia). Viene accettato anche il vecchio documento ucraino (libretto verde)

3. In caso di matrimonio precedente e di modifica del nome prematrimoniale, occorre l’estratto del certificato di matrimonio o certificato di registrazione del precedente matrimonio (+ 1 fotocopia)

4. Certificato di morte del precedente marito (+ 1 fotocopia)

5. Dichiarazione notarile circa l’assenza di ostacoli al matrimonio (viene rilasciata direttamente al Consolato al momento della presentazione dei documenti per il Nulla Osta, oppure si può scegliere di ottenerlo da un notaio ucraino)

Tempistiche di rilascio Nulla Osta

Il Nulla Osta viene rilasciato il giorno stesso. Il costo totale del documento (che sarà in bilingue, ucraino e italiano) è di € 116,00.

Sarà poi necessario prendere appuntamento con la Prefettura, per legalizzare il Nulla Osta.

Dopodichè ci si potrà recare nel comune di residenza del futuro marito italiano per procedere con le pubblicazioni e fissare la data del matrimonio.

Seguici e condividi:

matrimonio ucraina, nulla osta, sposare cittadina ucraina