Skip to main content
dPLF ingresso in italia viaggiatori

Modulo dPLF – Nuove disposizioni per l’ingresso in Italia

Modulo digitale dPLF (digital Passenger Locator Form)

Da pochi giorni è entrata in vigore la nuova procedura che regola l’ingresso in territorio italiano di chiunque si trovi all’estero (sia cittadini italiani, che stranieri). Si tratta di un modulo online (modulo di localizzazione digitale) che qualunque viaggiatore diretto in Italia è tenuto a compilare. Al termine della procedura, verrà creato un codice QR che dovrà essere obbligatoriamente mostrato alle autorità competenti di confine (o aeroportuali).


Arrivi da paesi extra UE (come Russia e Ucraina)

In aggiunta al dPLF e al codice QR da esso generato, ai viaggiatori provenienti da paesi extra UE potrebbero essere richiesti anche i seguenti documenti e obblighi:

1- Modulo digitale dPLF

2- Esito negativo del tampone (molecolare o antigenico per COVID-19) effettuato entro e non oltre 72 ore prima dell’ingresso in Italia

3- Informare il servizio di prevenzione dell’azienda sanitaria territoriale del tuo arrivo

4- Raggiungere il luogo finale del tuo soggiorno in Italia solo con mezzo di trasporto individuale

5- Osservare il regime di auto isolamento per 10 giorni

6- Al termine del periodo di isolamento di 10 giorni, sottoporsi ad un ulteriore test (molecolare o antigenico)


Motivo del viaggio sempre da dichiarare

In aggiunta a quanto sopra elencato, i viaggiatori che entrano in territorio italiano dovranno dichiarare e dimostrare la validità del motivo del loro ingresso. Attualmente rimane ancora escluso quello “turistico”. Sono invece accettati, per esempio, il rientro alla propria residenza, il ricongiungimento familiare o di persone con comprovati rapporti sentimentali, e i motivi sanitari (visite specialistiche)


Ecco come apparirà il modulo compilato:

Modulo ingresso in italia

Seguici e condividi:

covid19, dplf, ingresso in italia, Modulo di localizzazione digitale, modulo dPLF