Skip to main content
le donne russe sono fredde

Le donne russe sono fredde: pregiudizio o realtà?

Lo psicologo risponde – Perchè le ragazze dell’Est sembrano indifferenti e distaccate all’inizio di una relazione?

Eccoci nuovamente con la nostra rubrica “Lo psicologo risponde” assieme ad Anna Khatskevich. Oggi vogliamo parlare di un pregiudizio che uomini italiani hanno nei confronti delle donne dell’Est, specialmente quelle russe. Secondo molti di loro, infatti, le donne slave, all’inizio di un rapporto, sembrano molto fredde, inaccessibili, quasi disinteressate e insensibili a qualsiasi corteggiamento e coinvolgimento emotivo.

Principesse o cortigiane?

In effetti è molto frequente osservare per le strade russe, donne passeggiare con sguardo fiero e altezzoso, testa alta e portamento quasi regale. Ma ciò non deve trarre in inganno. In realtà molte di loro utilizzano questa sorta di “maschera” per contrastare la propria insicurezza, vulnerabilità e scarsa autostima.

Distaccate all’inizio, tenerissime dopo

 Questa caratteristica si evidenzia anche durante il primo periodo di conoscenza tra uomini italiani e donne russe. La maggior parte degli uomini interpellati su questo argomento, sostengono infatti che nonostante i loro approcci affettuosi iniziali, sia verbali che gestuali, notano una certa freddezza e distacco da parte di queste donne. Viceversa, se si chiede ad un uomo italiano che ha da tempo una relazione con una donna russa, egli sosterrà che sia molto affettuosa, disponibile e romantica, l’esatto contrario di ciò che mostrava essere nei primi incontri. 

 Quindi la domanda a questo punto è: ma le donne russe e ucraine, in realtà, come sono?

 Sicuramente non si può dire che siano loquaci e socievoli con tutti, come magari sono la maggior parte delle donne italiane. Ma se il paragone lo facciamo con donne, per esempio finlandesi, allora si può dire che le russe siano più aperte e meno fredde di loro. Ci siamo quindi spostati su un piano più specificamente culturale e di tradizioni di paesi diversi tra loro.

Il passato regime sovietico

Il difficile periodo sovietico, durante il quale bastava una frase fuori posto o la delazione di un vicino di casa per procurare grossi problemi con la polizia e il regime, hanno contribuito senza dubbio a rendere i russi geneticamente molto diffidenti nei confronti di coloro che non fossero parenti stretti. Motivo questo per cui le donne russe hanno bisogno di più tempo per fidarsi e aprire il proprio cuore ad una nuova persona. 

Motivi culturali e di tradizione

Più in generale si può anche dire che le forme di comunicazione di popoli del sud e del nord Europa siano molto diverse. Gli italiani parlano di tutto e in qualsiasi occasione, anche al primo che passa. In altri paesi nordici o dell’est questo non succede. Vi sono quindi ragioni sociali e culturali che giustificano una certa ritrosia delle ragazze russe a rispondere in maniera rapida ed entusiastica a messaggi e gesti affettuosi di uomini conosciuti da poco. 

Avvicinarsi con tempi e modi “giusti”

Un’altra ragione di questa apparente freddezza (che non va confusa col disinteresse) risiede nel timore insito nelle donne dell’Est di commettere errori nelle risposte scritte, oppure di non avere proprio tempo per farlo, a causa degli impegni della frenetica giornata lavorativa russa. Il consiglio che possiamo dare agli uomini italiani è quello di non preoccuparsi se la ragazza non vi risponde subito. Provate a scrivere pochi messaggi e brevi (i traduttori online spesso non interpretano bene i contenuti) evitando di anticipare troppo i tempi per esprimere emozioni e stati d’animo troppo personali.

Alla fine vince sempre l’amore

Possiamo dunque concludere che le ragazze dell’est non siano affatto fredde o indifferenti. Hanno semplicemente bisogno di un pò di tempo per lasciarsi andare e apprezzare il fatto di ricevere tanti complimenti e attenzioni ad inizio rapporto. Ma poi diventano affettuose e amorevoli col proprio uomo forse anche più delle donne mediterranee.

Seguici e condividi:

donne russe