Skip to main content
Agenzia matrimoniale seria

Il punto di vista maschile sugli incontri con le nostre ragazze dell’est

Mi chiamo Cristiano, compagno e marito di Roksolana, titolare unica della You & Meet. Fin’ora ho cercato di dare una mano all’attività di mia moglie, dal punto di vista legale e fiscale. Vorrei però adesso esprimere alcune mie considerazioni riguardanti l’approccio spesso contraddittorio di alcuni utenti che si rivolgono alla nostra agenzia matrimoniale.

Diciamo subito che di siti di incontri online e di agenzie matrimoniali, sia miste che per soli uomini, ormai si è detto quasi tutto

anche nelle tante “News” pubblicate dalla nostra agenzia You & Meet. L’argomento invece che vorrei trattare in questo nuovo articolo riguarda il mio punto di vista circa gli incontri che organizza da anni Roksolana e le sue collaboratrici russe e ucraine

Faccio una piccola premessa personale, che aiuta a capire meglio le situazioni di seguito esposte.

Ho conosciuto mia moglie proprio grazie alla sua attività di matchmaker che svolgeva a Kiev per conto di un’altra agenzia di incontri internazionale. Mi aveva presentato un paio di ragazze ucraine, con le quali però non era scattata quella scintilla necessaria per iniziare un rapporto di coppia serio e duraturo. Il colpo di fulmine vero e proprio, quasi amore a prima vista, scoccò invece proprio tra noi due, come caso del destino. E così, dopo qualche tempo, abbiamo avuto modo di conoscerci meglio e innamorarci l’uno dell’altra in occasione di una breve vacanza di Roksolana a Milano, nel periodo natalizio del 2012. Non è stato facile nelle settimane successive trascorrere molto tempo assieme, sia perché la permanenza in Italia di cittadini extra UE è soggetta ai vincoli temporali relativi ai permessi di soggiorno turistici, che per i numerosi impegni lavorativi di Roksolana, la quale oltre all’attività part-time in agenzia, era anche segretaria di direzione di un’importante impresa petrolchimica ucraina. E non è stata nemmeno una decisione facile quella che mia moglie ad un certo punto ha dovuto prendere: lasciare tutto ciò che aveva in Ucraina (amici, lavoro, genitori e parenti) per trasferirsi definitivamente da me a Milano, subito dopo che ha scoperto di aspettare un bambino.

Lasciare il proprio paese, le proprie abitudini, il lavoro, la famiglia di origine, non è mai facile, sia psicologicamente che oggettivamente. E questo vale per tutte le ragazze e donne dell’est europa che si sono avvicinate alla nostra agenzia matrimoniale e che si sono iscritte alla You & Meet.

Dico questo perché molto spesso mi capita di discutere con mia moglie Roksolana riguardo alla superficialità con la quale, certi uomini che la contattano, trattano l’argomento dell’eventuale trasferimento definitivo in Italia delle ragazze che si desidera conoscere magari già in occasione del primo appuntamento, o in quello successivo. Si tratta evidentemente di pretese assolutamente senza senso, figlie secondo me di vecchi preconcetti e di un’idea distorta delle finalità di un’agenzia matrimoniale come la nostra. Come abbiamo più volte cercato di spiegare nelle nostre precedenti news, le nostre ragazze non sono affatto “persone disperate che non vedono l’ora di lasciare il loro paese per venire in Italia a stare meglio con un uomo qualsiasi purché benestante”. Questa convinzione, del tutto errata, deriva appunto dal pregiudizio molto forte in Italia, secondo cui molte donne dell’Est che mettono annunci matrimoniali o si iscrivono a siti matchmakers internazionali, sono solo in cerca di sfruttare l’ingenuo italiano, magari sposandolo per poi abbandonarlo il prima possibile pretendendo da lui pure soldi o il mantenimento. Basterebbe conoscere un minimo di leggi dello Stato italiano in materia di separazione giudiziale per comprendere quanto infondate siano queste dicerie popolari. Leggi appunto, secondo le quali l’abbandono del tetto coniugale o la scomparsa del coniuge sono fattispecie che non prevedono alcun aiuto economico alla donna da parte del coniuge, tantomeno assegni di mantenimento o cessioni di proprietà. Purtroppo certi pregiudizi sono duri a morire e permangono vivi nelle convinzioni di chi non è disposto ad ascoltare ed informarsi. A volte capita anche di discutere sulla nostra pagina Facebook con utenti che commentano in maniera anche aggressiva alcune nostre inserzioni, sostenendo che “sono donne che vogliono solo ottenere la cittadinanza”. Cosa del tutto senza senso, e l’esempio più lampante è fornito da mia moglie Roksolana, regolarmente residente in Italia dal 2013, e che a tutt’oggi non l’ha ancora ottenuta (dopo 7 anni !).

La nostra agenzia matrimoniale organizza incontri tra persone che desiderano trovare un compagno o anima gemella, attraverso un normale e tradizionale percorso di corteggiamento e innamoramento

così come capita da sempre nella nostra vita quotidiana. Noi della You & Meet facciamo conoscere ragazze e donne dell’est Europa che sognano di vivere una bella storia d’amore e di reciproca fiducia con un uomo che abbia gli stessi desideri e che sia in grado, anche economicamente, di porre le basi per una tranquilla e felice vita familiare, magari crescendo ed educando i figli in un contesto sociale migliore di quello dei paesi dell’ex Unione Sovietica. Sogni e desideri secondo noi del tutto legittimi e naturali. Ben diversi dall’idea sbagliata di chi invece considera truffaldine persone che sognano semplicemente una vita normale, non certo sfruttare illecitamente ignari uomini attraverso l’inganno di un matrimonio fraudolento.

Non bisogna però dare per scontato che ogni incontro sfoci automaticamente dell’innamoramento reciproco solo perché ci si è rivolti alla consulenza della nostra agenzia matrimoniale

Come già detto, il nostro servizio è quello di creare “opportunità” di conoscenza tra persone che dimostrano una certa compatibilità di caratteri, abitudini, progetti di vita e differenze di età

Il seguito (e quindi il successo di questi incontri) dipende esclusivamente dalla coppia, dalla chimica che si instaura tra loro e da variabili emotive assolutamente personali ed imprevedibili. Non si tratta di vendita di prodotti che “devono funzionare in garanzia”. Sembrano banalità, ma creteteci, molti amici che contattano Roksolana, magari delusi perché il loro incontro non ha dato gli esiti sperati, mettono spesso in relazione tra loro il compenso pagato all’agenzia per il servizio offerto (organizzare incontri) con il “mancato risultato finale” (la convivenza definitiva). Oltretutto questi amici non considerano un fatto statisticamente molto più frequente, e cioè che sono molto più numerosi i rifiuti maschili che quelli delle ragazze iscritte alla You & Meet nel proseguire il rapporto dopo l’incontro e la breve convivenza iniziale. E credeteci, non è affatto piacevole per Roksolana consolare le sue amiche dopo queste delusioni. Per fortuna, in generale, sono più numerose le coppie che decidono di continuare il loro rapporto, rispetto a quelle che lo interrompono. E questo è motivo di grande soddisfazione e gratificazione per noi della You & Meet e soprattutto di Roksolana.

Seguici e condividi: